![]() |
BRINDISIWEB.COM Notizie e Comunicati Stampa |
Comunicato Stampa
La nazionale femminile italiana di ginnastica
artistica si aggiudica il quinto trofeo “Massucchi”, test premondiale
disputato a Mortara (Pavia), davanti a Spagna e Olanda.
Protagonista della squadra azzurra anche Serena Licchetta (Ginnastica La Rosa
Brindisi) che, al fianco di Vanessa Ferrari, ha contributo alla vittoria dell’Italia
che si sta avvicinando alle fasi decisive per le qualificazioni alle olimpiadi
di Londra 2012, che si otterranno dopo le prove di Rotterdam e Tokyo.
La gara di Mortara ha assunto un significato importante perché ha rappresentato
un modo per la federazione per esaminare la squadra e soprattutto decidere le
sei atlete che, grazie a questa vittoria, potranno partecipare alla qualificazione
di Rotterdam. Serena Licchetta farà parte della nazionale e potrà
continuare a sognare le olimpiadi. Prima però nella prova mondiale di
Rotterdam l’Italia dovrà misurarsi con altre 47 nazionali e contendersi
i primi 24 posti che daranno poi accesso all’ultima fase di avvicinamento
alle olimpiadi di Londra, con il test mondiale che si disputerà successivamente
a Tokyo.
Sarà questa la squadra italiana che mercoledì 10 ottobre si ritroverà
a Milano per partecipare poi alle gare in Olanda che si disputeranno dal 15
al 25 ottobre prossimo: Vanessa Ferrari, Lia Parolari, Serena Licchetta, Eleonora
Rando, Elisabetta Preziosa e Jessica Mattoni.
Sono state loro le protagoniste di questi ultimi mesi e che hanno dato ulteriori
garanzie sulla pedana di Mortara in quest’ultimo fine settimana, che ha
tra l’altro anche visto l’importante presenza del tecnico brindisino
Luigi Piliego nello staff della nazionale azzurra. A livello individuale a farla
da padrona è stata Vanessa Ferrari con il punteggio di 57,800 nella classifica
all around, davanti alla spagnola Maria Izurieta e all’altra azzurra Lia
Parolari. Serena Licchetta invece, nel confronto con le altre 27 atlete delle
cinque nazioni partecipanti, ha ottenuto un brillante sesto posto, oltre a distinguersi
con il miglior punteggio assoluto alle parallele.
Presente in tribuna il presidente della federazione ginnastica d’Italia,
il prof. Riccardo Agabio, che si è detto soddisfatto della prova della
nazionale azzurra.
Serena Licchetta, allenata in questi anni da Luigi Piliego e Barbara Spagnolo,
rappresenta l’atleta di punta della società Ginnastica La Rosa
Brindisi e, oltre ai successi ottenuti con la squadra brindisina, che ha conquistato
un posto nella massima serie, proprio un anno fa esatto conquistò l’ottavo
posto alle parallele asimettriche nei mondiali disputati a Londra, dove ora
spera di tornare fra due anni.
TROFEO DI MORTARA:
Classifica per nazioni: 1. Italia 219,500; 2. Spagna 216,100; 3. Olanda 209,800;
4. Belgio 207,800; 5. Israele 132, 600.
Classifica individuale: 1. Ferrari 57,800 (ITA); 2. Izurieta 56,700 (SPA); 3.
Parolari 54,100 (ITA); 6. Serena Licchetta 53,050 (ITA – Ginnastica La
Rosa Brindisi).
Dettaglio Gara Serena Licchetta: Volteggio 13,650; Parallele 14,600 (Primo posto);
Trave 12,600; Corpo libero 12,200.
Br, 4/10/2010
Serena Licchetta (Mortara PV - ott.2010)
Comunicato S.G. GINNASTICA LA ROSA BRINDISI