|
|
Dicembre, Mercoledì 6,
Inizio ore 16.30
Natale nel bastione animato
Brindisi. Bastione San Giacomo
Inaugurazione della rassegna e presentazione del programma
La neve cade; non mandano
i camini fumo,
ma squilli. Ogni viso è una macchia.
Beve Erode. Nascondono i bambini le donne.
Chi verrà non può saperlo nessuno:
noi non conosciamo i segni,
potrebbe il cuore non più riconoscerlo.
Iosif Aleksandrovic Brodskij
Rilevò Karol Wojtyla che“Nella
notte di Natale, la Madre che doveva partorire non trovò
per sé un tetto. Non trovò le condizioni, in cui
si attua normalmente quel grande divino ed insieme umano Mistero
del dare alla luce un uomo”. In questo, si direbbe, è
il senso profondo della grande festa del solstizio d’inverno
in cui il bastione San Giacomo in Brindisi prende vita con luci,
musiche, allestimenti e animazioni a tema. Attori e storici del
territorio si alterneranno nella narrazione delle locali tradizioni.
L’atmosfera natalizia ha la capacità di favorire
ogni iniziativa aggregativa fondata sul richiamo alle tradizioni
e l’ambiente del bastione può senza dubbio configurare
una cornice adeguata. Il programma delle iniziative è stato
pensato per creare un interesse che generi partecipazione e consapevolezza
attorno al tema proposto attraverso il rapporto simbiotico tra
apprendimento, conoscenza, divertimento e approccio ludico.Sino
al 6 gennaio si avranno percorsi didattici esperienziali per turisti,
bambini e scuole del territorio. Animazione e laboratori didattici
a tema per bambini. Mostre espositive, spazi per l’intrattenimento
ludico e le rappresentazioni teatrali. Incontri sul tema «Brindisi,
il Natale nella storia» con interventi degli esperti della
Società di Storia Patria per la Puglia.
|
|