LIBRI E GUIDE
La
Puglia, il Salento, Brindisi e la Grande Guerra.
Atti dell’XI Convegno nazionale di Studi e Ricerca
Storica. Brindisi 2014-2018
History Digital Library
|
Dettagli del libro
Titolo:
La Puglia, il Salento, Brindisi e la Grande Guerra.
Atti dell’XI Convegno nazionale di Studi
e Ricerca Storica. Brindisi 2014-2018 - I volume
Anno di edizione: nov. 2022
Editore: Independently published
Copertina flessibile: 264 pagine
ISBN-13: 979-8361404629
Dimensioni: 16.99 x 1.57 x 24.41 cm
Disponibile
su Amazon
(Link)
|
|
Il volume analizza il ruolo
svolto dalla Puglia e, più in particolare
dal Salento e Brindisi durante la Grande Guerra.
Il massimo risultato è stato quello di
aver illuminato, per la prima volta analiticamente,
l’importanza del porto e della base navale
brindisina dal punto di vista strategico, tardivamente
acquisita dalle alte sfere politico-militari
negli anni appena precedenti lo scoppio della
Grande Guerra ma poi dispiegatasi con tutta
evidenza durante il conflitto.
INDICE
-
Mario Criscuolo Prefazione
-
Domenico Urgesi Premessa
-
Stéphan Jules Buchet
L’evoluzione della strategia della
Regia Marina prima dell’intervento e
l’importanza di Brindisi
-
Stéphan Jules Buchet
Guerra 1915/18. La realizzazione degli
sbarramenti del canale d’Otranto
-
Giosuè Allegrini
Storia di due cannoni inaffondabili
-
Giosuè Allegrini
Il ruolo della regia marina nel salvataggio
dell’esercito serbo
-
Claudio Rizza Il Marine
Evidenzbureau e l’affondamento della
corazzata Leonardo da Vinci
-
Claudio Rizza L’azione
navale del 15 maggio 1917 nel Canale d’Otranto
-
Claudio Rizza La Regia
Marina e la Grande Guerra. Le ragioni della
Vittoria
-
Giuliana Iurlano La
Puglia nella Grande Guerra
-
Giacomo Carito Brindisi
nel primo quindicennio del ventesimo secolo
|
«
Indietro
|