APPUNTAMENTI
"SONATEMI
UN BALLETTO"
Canti e Danze per una Festa Rinascimentale a Corte
Ensemble Concentus - Tempus saltandi
Mercoledì
28 gennaio 2015 - ore 20.30
Auditorium ex Convento Santa Chiara - Brindisi
Stagione concertistica BrindisiClassica - XXX Edizione
2014/2015
Mercoledì
28 gennaio 2015 alle 20.30, con l'affascinante spettacolo
di musiche antiche e danze storiche "Sonatemi un
balletto", riprende nell'auditorium dell'ex Convento
S. Chiara a Brindisi la stagione concertistica "BrindisiClassica",
organizzata dell'Associazione Musicale "N. Rota"
sotto la direzione artistica dI Silvana Libardo e Francesca
Salvemini.
Protagonisti della serata l' "Ensemble Concentus",
costituito da Ludovica Melpignano (Soprano), Josè
Luis Molteni (Canto, flauti, Ance, Piva, Percussione),
Pier Paolo del Prete (Violino), Maurizio Ria (Viola
da gamba), Maria Grazia Chiarito (Liuto, Chitarra spagnola)
Giovanna Tricarico (Cembalo) e la Compagnia di danze
storiche "Tempus saltandi", formata da Rita
Cantoro, Francesco Tauro, Francesca Grasso e Priscilla
Rucco.
Lo spettacolo ricrea la giocosa atmosfera delle feste
rinascimentali, animate da musiche e danze dei più
celebri compositori e coreografi delle maggiori Corti
de'Europa, quali Praetorius, Negri, Gastoldi, Arbeau,
Caroso, Playford e altri . Le musiche sono eseguite
con rigore filologico impiegando e con strumenti antichi;
le danze, basate sullo studio dei trattati di danza
rinascimentale, sono eseguite in costumi fedelmente
riprodotti attraverso lo studio minuzioso dell'iconografia
dell'epoca.
L’Ensemble Concentus, fondato da Maurizio Ria
nel 1992. svolge un’intensa attività concertistica
in Italia e all'estero e collabora con compagini quali
Le Concert des Nations, diretto da Jordi Savall, la
Confraternita de' Musici, il Collegium Musicum Almae
Matris di Bologna, la Fondazione Accademia Montis Regalis
di Mondovì, l’Accademia di Terra d’Otranto
e altre.
Il Gruppo “Tempus Saltandi” è diretto
dalla Dott.ssa Rita Cantoro, formatasi alla danza classica
alla Royal Ballet Society di Edimburgo e dedicatasi
poi alle danze storiche con studi personali e con la
partecipazione ai corsi internazionali (F.I.M.A. di
Urbino, Il Canto delle Muse di Rovigo), a stage e masterclass
(Barbara Sparti, Gloria Giordano, Bruna Gondoni, Lieven
Baert, Ana Yepes).
Ingresso € 10,00
– ridotto studenti € 7,00
I biglietti sono in vendita nelle adiacenze dalla sala
la sera del concerto

Comunicato associazioneninorota.it
«
Indietro
|