APPUNTAMENTI
Erchie evento
“Voci della Memoria”
Il Commissario straordinario
del Comune di Erchie dott. Michele Albertini, in collaborazione
con le istituzioni scolastiche cittadine e con l’ANPI
di Brindisi, martedì 27 gennaio, in occasione
del Giorno della Memoria, organizza alle 17.30 nell’auditorium
della Scuola Media “Giovanni Pascoli” l’evento
“Voci della memoria” per ricordare e rendere
omaggio alle vittime della Shoah.
In apertura di serata, dopo i saluti istituzionali,
sarà dato spazio al lavoro di Elio Scarciglia
con la proiezione di frammenti del documentario “Prima
di tutto l’uomo” e la mostra con gli scatti
realizzati dall’autore di Guagnano presentata
negli scorsi mesi a New York. Una carrellata di fatti
e misfatti del secolo scorso che parte dalla Casa Rossa
di Alberobello e approda alla Risiera di San Sabba di
Trieste. Un lungo viaggio per risvegliare la memoria
e le nostre coscienze. "Ricordare sempre, odiare
mai" è l'esortazione di un ex deportato.
Dopo la forza delle immagini, il racconto in prima persona
del sig. Nicola Santoro, internato militare italiano
nei lager nazisti n. 159534, con la sua testimonianza
sul dramma e l’orrore dei campi di concentramento.
Le parole e i ricordi si trasformeranno in musica con
le note dei “Cantacunti” che si esibiranno
con il concerto “Il bosco di betulle” raccontando
l’esperienza di Elisa Springer. Ad esibirsi saranno
Gianni Vico, autore dei testi, delle musiche, e in scena
con chitarra e voce, Maria Rosaria Coppola, voce, voce
narrante, riproposizione scenica, Roberto Bascià,
mandolino e chitarra e Antonio Libardi, flauto.
In conclusione sarà proiettato il cortometraggio
“Una voce lontana” a cura dei ragazzi della
scuola media. A moderare l’incontro sarà
Giuseppe Morleo.
Ingresso libero.

Comunicato Idea Radio
«
Indietro
|