 |
BRINDISIWEB
Notizie e Comunicati Stampa |
Visite guidate
gratuite ai monumenti della città”
A seguito di numerose
richieste, da parte di Istituti scolastici della città
e della provincia di Brindisi, per la realizzazione
di possibili guide che accompagnino le scolaresche a
visitare alcuni siti di interesse culturale del capoluogo,
è importante precisare che l’Amministrazione
comunale ha predisposto, già da tempo, un servizio
con personale qualificato e abilitato che possa garantire
un servizio di guida gratuito nei luoghi storici.
In particolar modo
il servizio viene offerto e garantito presso i complessi
monumentali di Palazzo Granafei Nervegna e della ex
Corte d’Assise, con gli scavi archeologici ed
i componenti originali della Colonna Romana, il Tempio
di San Giovanni al Sepolcro, la Casa del turista, con
le mostre permanenti custodite all’interno, in
collaborazione con l’Unesco.
Sullo stesso servizio
di visita guidata gratuita si può contare all’interno
delle sale della Palazzina del Belvedere, che ospita
la Collezione Archeologica Faldetta. Essenzialmente
di provenienza pugliese, la collezione archeologica,
comprende una ricca varietà di forme vascolari
di notevole importanza. Spicca per il suo notevole valore
artistico e storico un cratere a campana di produzione
proto apula del IV sec. a.C., attribuito alla cerchia
del Pittore di Tarpoley.
Per maggiori informazioni
contattare i seguenti numeri:
348.8809607- 0831/229643 - Fax 0831/229496
Per le visite si precisa che risulta necessario la prenotazione
tramite email sediculturali@comune.brindisi.it
o fax 0831/229496 ufficioiat@comune.brindisi.it.
Comunicato Associazione
“Io Donna”
«
Indietro
|