Home Page
Contatti
 
Cerca in Brindisiweb

 


La Provincia di Brindisi -TORRE SANTA SUSANNA

Questo caratteristico paese distante circa 25 km da Brindisi, ha origini in epoca messapica (V – IV sec. a.C.) forse voluto dalla vicina Oria come proprio granaio. Prese il nome di “Turris Messapiorum” dalla torre poi distrutta dai saraceni. La successiva, eretta da Carlo d’Angiò nel 1281 chiamata “Osanna”, crollò con i terremoti del XV e XVI secolo. Qui fu poi allocata la statua di Santa Susanna (foto a lato), a protezione del paese e come ringraziamento per aver evitato l’infezione di colera giunta sino alla vicina Erchie. La statua, simbolo cittadino, è posta sulla colonna di Santa Susanna, un obelisco in tufo del 1837 collocata al centro di piazza Colonna.

Gli si affianca la chiesa di S.Giovanni (XVI sec.), dalla facciata semplice di stile rinascimentale; l’interno è ad unica aula e nelle nicchie laterali si conservano alcune interessanti statue di santi e dell’Addolorata. Particolare è il coro ligneo sopraelevato alle spalle dell’altare.

Poco avanti, su piazza Umberto I, l'ex Palazzo del Municipio, oggi sede della Biblioteca e del Museo della civiltà contadina, e subito affianco l’ottocentesca Torre dell’Orologio; nelle immediate vicianze (in largo Moccia) recentemente è stato scoperto un antico frantoio ipogeo (o trappeto ipogeo), un manufatto archeo-industriale scavato a mano nella roccia di notevole interesse architettonico e culturale. Lo schema costruttivo è di tipo mistilineo con accesso da una scala a rampa rettilinea, ricavata in parte sul banco roccioso ed in parte con una volta a botte. L’ingresso portava in un grande vano dove si svolgeva l'attività principale di lavorazione, ipotesi confermata dal ritrovamento di tracce della vasca per la molitura su cui era posta la grossa "pietra molare" di calcare duro atta a schiacciare e impastare le olive.

Dalla piazza si giunge alla vicina Chiesa Matrice, del 1581, dedicata a Santa Susanna e a San Nicola (foto a lato), che si presenta con facciata di architettura tardo gotica realizzata in carparo, con ampio rosone e belle decorazioni sul portale d’ingresso.
L’interno è a tre navate divise da colonne in tufo; interessanti le tele come il S.Carlo Borromeo del XVII secolo di Giovanni Papagiorgio, e alcune opere del pittore Domenico Carella (XVIII sec.), detto “il Tiepolo pugliese”.
Seguendo la strada davanti la chiesa, lungo il quale si possono ammirare alcuni interessanti edifici caratterizzati da piccoli balconi in pietra e portali, si giunge alla chiesa di S.Stefano (XV sec.), che all’interno conserva i simulacri dei Misteri e il dipinto della “Deposizione di Gesù”.
Ritornando verso piazza Umberto e percorrendo le belle stradine del centro storico, si giunge al palazzo gentilizio meglio conosciuto come il Castello, edificato alla fine del ‘500 su due piani e un ampio cortile interno. La merlatura superiore è stata realizzata in epoca successiva.

Merita una visita l’interessante Santuario di Santa Maria di Galaso (foto a lato), costruito verso la fine del ‘400 su una cripta basiliana. La chiesa si sviluppa su due livelli, nella parte inferiore, tredici gradini sotto il livello stradale, è di notevole fattura la "Natività" rinascimentale del 1585, scolpita in rilievo e dipinta a tempera, probabile opera del celebre artista del barocco leccese Gabriele Ricardi (ultimo altare sul lato destro).
Di stile barocco l’altare maggiore, opera del '700 del leccese Carluccio D'Amuro, che racchiude l’affresco della “Madonna con il Bambino” del X secolo più volte restaurato.
L’interno della chiesa è rivestito in marmo con altari laterali e la volta a botte.
Poco distante la bella Chiesa dei Padri Carmelitani del 1592, dalla elegante facciata a quattro colonne, con annesso convento del 1682. Interessante l'architettura del vicino edificio, oggi sede dell’AUSL.

DINTORNI
Nelle campagne tra Mesagne e Torre Santa Susanna, presso la Masseria agrituristica “Le Torri”, è presente la chiesetta di origini bizantine di San Pietro a Crepacore (o di Santa Maria in Crepacore - VII-X sec.
).
» scheda completa sulla chiesa

Nei pressi dell'antica Masseria Santoria, nota anche per le storie di brigantaggio molto diffuso nelle campagne torresi nella metà dell'800, vi è la Grotta di San Giovanni Battista, dove si possono scorgere i resti di affreschi basiliani che raffigurano il Santo che da il nome alla grotta, di San Leonardo di Limoges e del Cristo benedicente.

Fotogallery - clicca per ingrandire
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
Foto
1 - Chiesa Matrice. Interno
2 - Chiesa matrice. Vetrata del rosone (dall'interno)
3 - Castello
4 - Chiesa di San Giovanni. Interno
5 - Chiesa dei Padri Carmelitani
6 - Santuario di S.Maria di Galaso. Interno (verso l'ingresso)
7 - Santuario di S.Maria di Galaso. Altare maggiore
8 - Santuario di S.Maria di Galaso. Natività
9 e 10 - Frantoio ipogeo

Documenti correlati:
» La chiesa di San Pietro a Crepacore

Link:
» Sito Ufficiale del Comune

Non è consentito l'utilizzo dei testi e delle immagini senza autorizzazione


Print Friendly and PDF

English version

Brindisi på dansk

Come arrivare e muoversi
 



Partnership

 

Brindisiweb è un'idea di Giovanni Membola Crediti Copyright Contatti